Bando Conciliamo – Piani di Welfare Aziendale
Lo scorso 8 novembre il Dipartimento per le Politiche Familiari della Presidenza del Consiglio, ha emanato il Bando Conciliamo con l’obiettivo di sostenere la realizzazione di progetti di Welfare aziendale. Le finalità riguardano la conciliazione tra lavoro e famiglia, che inevitabilmente andrà ad incidere anche sulla produttività del lavoro da parte del dipendente.
I progetti, che devono essere conclusi nell’arco di 24 mesi, finanziano a fondo perduto sia nuovi progetti di welfare sia la prosecuzione di iniziative avviate e sono rivolti a tutti i lavoratori, compresi quelli a termine, quelli somministrati, i soci di cooperativa ed i dirigenti.
Tra gli obiettivi dei progetti:
- crescita della natalità;
- riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne;
- incremento dell’occupazione femminile;
- contrasto dell’abbandono degli anziani;
- supporto della famiglia in presenza di componenti disabili;
- tutela della salute.
Tra i costi finanziabili:
- spese di personale;
- costi relativi a strumentazioni, attrezzature, immobili e terreni;
- costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti;
- spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi.
Maggiori dettagli sul finanziamento:
Dimensione Azienda | Richiesta di finanziamento (Contributo a fondo perduto) |
Contributo aziendale in denaro ovvero risorse umane beni e servizi |
1-10 dipendenti e ricavi inferiori a 2 milioni di euro | Da 15.000 a 50.000 euro | 10% del contributo richiesto |
11-49 dipendenti e ricavi uguali o inferiori a 10 milioni | Da 30.000 a 100.000 euro | 15% del contributo richiesto |
50-250 dipendenti e ricavi inferiori a 50 milioni | Da 100.000 a 300.000 euro | 20% del contributo richiesto |
Oltre 250 dipendenti e ricavi superiori a 50 milioni | Da 250.000 a 1.500.000 euro | 30% del contributo richiesto |
La scadenza per la presentazione del progetto è il 18 dicembre 2019.
Lo Studio Degortes è vostra completa disposizione per approfondimenti, avvio e sviluppo di progetti di Welfare Aziendale e Conciliazione.